Fossa Ovale Difetti Interatriali – Apriamo l’Ombrellino per il Cuore - Blog CardioExpert - Tutte le novità sulla Cardiologia - CardioExpert

Cerca
Centro Specialistico Cardiologico Vascolare --- In sede si esegue Check up Cardiologico, Esami Diasgnostici come Coronarografia, Indagine Emodinamica, Risonanza Magnetica, Ecocolordoppler (TSA), Angiografia con Risonanza, Coronaro TC, Angio TC, Angiografia, ECG ad alta risoluzione, ECG da sforzo, Ecodoppler, Elettrocardiogramma ECG, Ecocardio Color Doppler, Ecocardiogramma e Monitoraggio Arterioso in Torino
Vai ai contenuti

Menu principale:

Fossa Ovale Difetti Interatriali – Apriamo l’Ombrellino per il Cuore

Pubblicato da Dr.Guidalberto Guidi in Malattia Cuore · 18/9/2011 15:13:00
Il setto interatriale è una parete che separa i due atri del cuore. Vi sono difetti congeniti chiamati difetti interatriali (DIA) in cui questa parete è incompleta: ciò predispone il cuore ad un sovraccarico di lavoro e al passaggio di sangue da un atrio all’altro (shunt).

La pervietà della fossa ovale, è una variante minore del difetto interatriale, è un piccolo buco situato al centro del setto interatriale che viene parzialmente coperto da una sottile membrana.

Questa membrana si salda di solito alle pareti della fossa ovale nei primi anni di vita; in un quarto della popolazione però, la chiusura resta virtuale e solo per apposizione della membrana, che cosi può riaprirsi ogni volta che la pressione nell’atrio di destra supera quello di sinistra (per un colpo di tosse, uno starnuto, un profondo respiro).

In caso di pervietà, solitamente per effetto delle pressioni interne al cuore, il sangue passa dall’atrio sinistro al destro, ma in alcune condizioni come già citato e per sforzo fisico, torchio addominale, compressione dei tessuti ecc, questo passaggio può invertirsi e in pratica del sangue venoso si riversa nel sangue arterioso.

Questa situazione favorisce le trombo embolie, in quanto nel sangue venoso più facilmente si possono formare trombi o microtrombi che migrano nel torrente circolatorio e possono andare ad occludere piccole arterie; se ciò si verifica nel cervello si manifesta l’ictus ischemico.

Fino ad alcuni anni fa la chiusura dei difetti interatriali era effettuabile solo per via chirurgica e ciò comportava un intervento a torace aperto e un periodo più o meno lungo di riabilitazione.

Negli ultimi anni si è resa disponibile una procedura di cardiologia interventistica che consente la chiusura dei difetti interatriali per via percutanea, attraverso un sottile catetere introdotto attraverso la vena femorale, in anestesia locale.

Ciò è possibile utilizzando una protesi Amplatzer occlusion device, il cosiddetto “ombrellino”, che è formata da 2 dischi trattenuti tra di loro da un piccolo cilindro.

Questa protesi viene fatta avanzare sotto controllo radiologico ed ecografico sino al cuore tramite il catetere inserito nella vena femorale e quindi rilasciata a cavallo del difetto.

I vantaggi sono enormi: la degenza è estremamente breve (ricovero massimo di 2-3 giorni) e subito dopo la dimissione si possono riprendere le normali attività. E’ raccomandata l’assunzione di Aspirina per almeno 6 settimane, il tempo necessario perché “l’ombrellino” venga totalmente rivestito da cellule cardiache e diventi così parte integrante dell’organismo; l’individuo può quindi iniziare a riprendere gradualmente anche l’attività sportiva.

Dopo qualche mese non resta più alcuna traccia della procedura e l’individuo è perfettamente sano. 

Immagini da casistica personale


DIFETTO INTER ATRIALE CON AMPIO SHUNT , PASSAGGIO DI SANGUE DALL’ATRIO SX AL DX PERVIETA’ DELLA FOSSA OVALE, MINIMO SHUNT DALL’ATRIO SX ALL’ATRIO DX



Fonti di questo articolo:



Nessun commento

 
Nuvole
Sprechi morire malattia Diagnosi Margarina Specialistica miocardico attività tsa intervento dottor ictus apparecchiature venose pressione soccorso forme aspirina berlusconi Valvolare infiammazione dieta prevenzione fumo Dieta diabete curoe Mediterranea regole Ortopedia ischemia la tabacco corsia Venosa nicole cardiaco il Scompenso Medicina Olio screening Juventus lungo regala Ecodoppler acqua Fisiopatologiche come apparato arteriosa esame medico juventus ricoveri prenotazione Death cardiopolmonare alcool Check Ipertensione Sindrome Pronto en Sergio Filippide Marchionne cardiaca coronaroTC Estetica prevenire fisico Cardiaco Davide Cardiologico striscia natale Airway saturi Ischemico Cerebrali curare Charlie Breathing Centro invecchiamento Total Body up notizia cadavere Terapia valori ultima strumental varici mondiale sesso trapianto Burro Astori ipertensione neonata donne debole ecocardiogramma giornata cardiovascolare contro danni Coronaro Ecg esercizio colesterolo pubblica Osteopatia vizio mediterranea malore l’Aterosclerosi londra Elettrocardiogramma sanità Rosa pedane vivere farmaci carni Trapianto quanto cardiache cardiologia Fisioterapia Esami remise Giornata Cardiovascolari cura grassi TC cardiaci Torino Prevenzione cronica Comuni vibranti dott.Guidi clamys Cardiovascolare mango moriredisport Studio Sostituzione Aortica gusto cantante Aorta malattie Cardiologo Extravergine Screening cardiologico Neurologia Cause Attacco FC cassano fisica Ecocardiogramma problemi notiza Guidi macchinari prevvenzione mangiare Diagnostico ambulanze Napoli vita mediterraneo diabete.Cardiologia infarto sana generazione DIAD obesità 100.000 valvola stress arterie Viagra tumori notturne Up aortica umane guidi cardiovascolari d’oro di a all’anno Aneurismi librodella rischi Daniele Europa Guidalberto larghi LDL Infarto bianche salute Cardiologia concerto ECG patologie Cardarelli fianchi pomodoro cuore Malattie diabesity saluteedelgusto medica consumo tromboembolia malato antidepressivi torino Metabolica Endovascolare Regredire apnee Addominale Aneurisma rianimazione folli HDL Jackson Rischio CoronaroTC imparare Angio polmonare cardioexpert Vene DASH Pino cosa sonno Visite vite Parkinson asa sport morte alimenti cattivo Paziente salvare vegetariano check alimentazione Carotideo Cardiache Chirurgia muore Massoterapia cardiologo massaggio centro estate antiipertensivi Michael libro sintomi Morte tre

COME SEGUIRCI


  • Iscrizione Newsletter
  • CardioBlog
  • Installa la App
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • BlogSpot
  • SERVIZI


  • Check up Cardiologico
  • Esami Diagnostici
  • Patologie Cardiache
  • SHOP ON LINE


  • Cuore Mediterraneo|il Libro
  • Acquista il manuale
  • Prenotazioni Visite ed Esami
  • INFO


  • Dr.Guidalberto Guidi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • LINK AMICI


  • Il Cardiologo Amico
  • Juventus F.C.
  • ABC Salute
  • Torna ai contenuti | Torna al menu